Vehicle‐to‐Grid

Concept che utilizzano le batterie dei veicoli elettrici come buffer di rete. Se necessario, l’energia delle flotte dei veicoli elettrici viene reimmessa nelle rete. Ciò può risultare utile sul fronte della gestione efficiente dei carichi e dell’accumulo dell’energia, per esempio per bilanciare le oscillazioni delle energie rinnovabili. Oggi tuttavia, le batterie non sono ancora completamente idonee a questo concept. Il veicolo elettrico inoltre avrebbe bisogno di un costoso caricabatteria bidirezionale per restituire la corrente. Occorrerebbe ridurre al minimo poi anche le perdite causate dalla trasformazione da corrente continua (batteria) a corrente alternata (rete). È quindi pensabile, in una prima fase, una “versione light”, che funzioni senza reimmissione dell’energia, ma che offrirebbe comunque molti vantaggi per l’ambiente.

Veicolo a celle a combustibile

Veicolo a trazione elettrica, nel quale l’energia elettrica necessaria viene prodotta da una cella a combustibile utilizzando l’idrogeno come vettore energetico. In questo processo le emissioni a livello locale sono esclusivamente vapore acqueo. Per Volkswagen quindi le celle a combustibile sono uno dei possibili concept di propulsione del futuro.