Way to Zero: Mobilità eco-consapevole attraverso un approccio olistico

Volkswagen Way to Zero logo

Ci troviamo di fronte alla più grande sfida nella storia della nostra Azienda, forse la più impegnativa in assoluto nella storia della mobilità: ci assumiamo la nostra parte di responsabilità per quanto riguarda la catena del valore dei nostri veicoli. Per questo motivo, ci dichiariamo a favore dell’Accordo di Parigi sul clima con l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 un bilancio neutrale in termini di emissioni di CO21. Per portare avanti la decarbonizzazione necessaria a questo scopo, intendiamo promuovere una serie di iniziative.

Percorreremo una nuova strada.

E desideriamo coinvolgere tutti in questa transizione: offrendo un’ampia gamma di propulsori innovativi. Affinché tu possa trovare il tuo percorso personale per ridurre le emissioni. Solo agendo in questo modo, saremo in grado di raggiungere tutti insieme un obiettivo comune.  

Questa è la nostra strategia Way to Zero. E parte proprio da qui.

Uniti per proteggere ancora meglio il clima

Sulla strada verso una mobilità a zero emissioni di CO2 per tutti, ogni singolo passo ha la sua importanza ed è per questo che stiamo lavorando allo scopo di ridurre le emissioni lungo tutta la catena del valore e fissare nuovi standard di riferimento sia per le persone sia per l’ambiente. Anche tu puoi dare un contributo decisivo per mantenere il bilancio di CO2 della tua auto elettrica su livelli bassi in modo sostenibile.

Disclaimer Volkswagen

1.
Ove possibile, le emissioni di CO2 vengono evitate o ridotte direttamente presso Volkswagen. Anche i pre-fornitori devono conseguentemente impegnarsi a evitare o ridurre tali emissioni. Le emissioni di CO2 che non possono essere evitate o ridotte presso Volkswagen e attraverso corrispondenti impegni nella supply chain vengono compensate nella stessa misura tramite progetti certificati di salvaguardia del clima.
  • Note legali generali sito Nel presente sito sono contenute informazioni puramente indicative dei veicoli illustrati. Invitiamo il Cliente a rivolgersi sempre ad Aziende della Rete per essere informato sulle caratteristiche e sul prezzo di ogni specifico veicolo validi al momento dell’acquisto - che sarà oggetto di singola trattativa - ed in particolare in relazione alla disponibilità del singolo veicolo o equipaggiamento al momento dell’ordine. Volkswagen Group Italia dichiara che le informazioni riportate su questo sito sono valide al momento della loro pubblicazione. Le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti di base, gli optional, i tessuti, i colori, le immagini e le configurazioni sono soggetti a continue variazioni e pertanto potrebbero non essere disponibili al momento della produzione del veicolo. Per tutte le versioni dotate di serie con il Car-Net o We Connect vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://www.volkswagen-veicolicommerciali.it/it/servizi-di-mobilita-e-connettivita/connettivita/car-net.html  Vi informiamo che a causa della ridotta disponibilità di un numero limitato di equipaggiamenti, alcune delle configurazioni da voi scelte potrebbero richiedere delle modifiche. Vi preghiamo di rivolgervi al vostro Concessionario Volkswagen Veicoli Commerciali di fiducia, che vi fornirà la migliore soluzione in merito agli equipaggiamenti scelti. Per maggiori dettagli in merito alle Promozioni offerte da Volkswagen Veicoli Commerciali vi invitiamo a consultare la sezione dedicata: https://promozioni.volkswagen-veicolicommerciali.it/app/local/promozioni Per prendere visione dei valori di consumo di carburante e di emissioni di CO₂ vi invitiamo ad utilizzare il configuratore di prodotto presente all'interno del sito al link https://www.volkswagen-veicolicommerciali.it/it/modelli.html
  • All’interno della sezione Dati Tecnici del configuratore di prodotto, la portata utile è calcolabile sottraendo la massa effettiva del veicolo della configurazione dalla massa complessiva ammessa; la massa degli eventuali passeggeri (escluso il conducente) deve essere detratta da tale valore. È responsabilità del conducente verificare, per la circolazione, il rispetto della massa complessiva e dei limiti ammessi sugli assi del veicolo.