La storia del Bulli
75 anni di Volkswagen Bus: una leggenda su quattro ruote
Da 75 anni il VW Bus, o Bulli come viene affettuosamente chiamato, è il simbolo di versatilità pronto a seguire ogni stile di vita e ogni generazione.
Dal primo Transporter del 1950, passando per Caravelle e California, fino ai modelli più moderni come l’attuale Multivan e ID. Buzz, il Bulli ha accompagnato intere generazioni. Con il suo fascino unico ed uno spirito infaticabile, ha conquistato i cuori degli appassionati d’auto di tutto il mondo come vettura per la famiglia, come camper o veicolo da lavoro. Il Bulli è più di una semplice vettura: è uno stile di vita. Salendo a bordo, è il viaggio stesso a diventare la destinazione. Con ID. Buzz, nel 2022 inizia una nuova era della mobilità: digitale, elettrica e orientata al futuro. E anche nei prossimi anni, il Bulli continuerà a scrivere innumerevoli storie.
Più potenza per la vita quotidiana e per le tue avventure
Più potenza per la vita quotidiana e per le tue avventure
2024 – I nuovi modelli California, Transporter e Caravelle
Più libertà, flessibilità e comfort di guida: la nuova generazione di VW Bus, ovvero il nuovo California basato su Multivan, resta un simbolo di avventura e di vanlife. Con un innovativo concept a 3 zone, sedili singoli e porte scorrevoli su entrambi i lati, unisce la libertà del campeggio al comfort quotidiano, e si rivela la soluzione ideale sia per i lunghi viaggi sia per le commissioni di tutti i giorni. Per i compiti più impegnativi, Nuovo Transporter offre maggiore capacità di carico, più volume utile e un’ampia gamma di versioni. Diesel, ibrido plug-in o 100% elettrico, si adatta in modo versatile alle tue esigenze e offre ancora più potenza per l’utilizzo professionale. Per il trasporto di persone, Nuovo Caravelle stabilisce nuovi standard: ampio spazio interno, infotainment raffinato e comfort premium conquistano sia i passeggeri che il personale di bordo.
Il Bulli in numeri
5.580 marchi
Prezzo del Volkswagen Tipo 2 nel 1950.
9
Numero massimo di posti a sedere in un VW Bus.
760 kg
Portata utile del primo Bulli.
1956
Inaugurazione dello stabilimento Volkswagen per la produzione di Transporter ad Hannover.
100 marchi
Valore iniziale di un’azione Volkswagen nel 1960, anno della sua prima emissione.
L53
Codice colore per il rosso ceralacca, una delle tonalità più iconiche del VW T1.
7
Numero di interruttori e comandi sul cruscotto di serie di un T2 del 1967.
18 kW/25 CV
Potenza del primo motore del VW Bus nel 1950.
M113
Codice per ordinare i finestrini Safari, i parabrezza apribili del T1.
2
Numero di VW Bus esportati negli USA nel primo anno di produzione, il 1950.
82 kW/112 CV
Potenza del più potente VW Bus T3 (motore boxer raffreddato ad acqua da 2,1 litri).
50° 30’
Angolo di installazione del primo motore diesel nel VW T3.
7
Numero di generazioni del Bulli.
241
Designazione precisa del Samba Bus a nove posti.
1969
Woodstock.
250 kW/340 CV
Al momento, la potenza più elevata disponibile di serie su ID. Buzz GTX
(ID. Buzz GTX – Consumo energetico nel ciclo combinato: 21,6 – 20,0 kWh/100 km; emissioni di CO₂ nel ciclo combinato: 0 g/km; classe CO₂: A. I valori variano a seconda dell’allestimento scelto.)
75
Gli anni di produzione del Bulli Volkswagen, periodo record rispetto a qualsiasi altro veicolo commerciale comparabile.