Cambio a doppia frizione DSG

Cambio automatizzato che, mediante due semicambi, consente di cambiare marcia in modo completamente automatico, senza interruzione percepibile della forza di trazione.

CO2

Anidride carbonica (nota anche come biossido di carbonio), gas incolore e inodore prodotto durante i processi di combustione. La CO2 è considerata la causa principale dell’effetto serra e del riscaldamento globale. Nel solo nel 2007 la CO2 ha rappresentato l’88% delle emissioni di gas serra.

Combined Charging System

Diversamente dalla ricarica standard a corrente alternata (cavo base o wallbox), la ricarica rapida è possibile solo presso speciali colonnine CCS che operano con corrente continua e richiede solo 20 - 30 minuti. Questo è il periodo che attualmente occorre per ripristinare circa l’80% della capacità della batteria. Il “Combined Charging System” (CCS) è uno standard riconosciuto a livello internazionale. In prospettiva è immaginabile anche una ricarica dei veicoli elettrici senza cavo, ovvero per induzione.

Comunicazione Car-to-X

Comunicazione dei veicoli con l’ambiente circostante, che in futuro potrà servire per esempio a prevenire il congestionamento del traffico.

Comunicazione Car­to­Car

Scambio diretto di dati e informazioni tra veicoli a motore, che in futuro servirà, tra l’altro, a migliorare il flusso del traffico.

Corrente ecologica

È chiamata anche corrente verde ed è l’energia elettrica ottenuta da fonti energetiche rinnovabili o dall’abbinamento forza-calore rispettoso dell’ambiente; dal punto di vista fisico non è distinguibile dalla corrente “grigia”.

Costruzione con materiali leggeri

Tecnica costruttiva che ha come obiettivo la massima riduzione del peso. Accanto al sistema di trazione, la costruzione con materiali leggeri è la soluzione più efficiente per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni.