Recycling e conferimento dei veicoli fuori uso nell’organizzazione Volkswagen Veicoli Commerciali
Le aziende della filiera del settore recycling garantiscono che il 95% del tuo veicolo sia riciclato e recuperato.

Pensi che la storia del tuo veicolo commerciale Volkswagen stia per volgere alla fine? In qualità di produttori siamo consapevoli delle nostre responsabilità e ritiriamo i nostri prodotti una volta che sono giunti a fine vita. Ti invitiamo a conoscere il processo del riciclo e le normative vigenti sul conferimento gratuito di veicoli, delle batterie e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso.

Recycling

Progettazione orientata al Recycling

La sostenibilità è parte integrante della nostra intera catena di produzione, influendo sulla progettazione del prodotto, sulla produzione e sul riciclo di un veicolo. I provvedimenti intrapresi mirano alla conservazione dell'ambiente, ad esempio preservando le risorse.

Misure adottate in fase di progettazione

Già nella fase di sviluppo del tuo nuovo veicolo commerciale Volkswagen vengono adottate misure per garantire che possa essere riciclata in modo ecologico una volta terminato il suo ciclo di vita.

Materiali riciclati

Il nostro obiettivo è ridurre il consumo di nuove materie prime. Per questo nella produzione dei nostri veicoli utilizziamo materiali riciclati, ad esempio materiali plastici riciclati da rifiuti o scarti di produzione. Essi costituiscono una minima parte di un veicolo nuovo.

Qualità garantita

Che si tratti di prodotti da materie prime o da materiali riciclati, tutti i nostri componenti soddisfano i nostri elevati standard. Utilizziamo solo materiali riciclati di alta qualità che vengono sottoposti a test rigorosi prima di essere utilizzati.

Restituzione e riciclo dei veicoli fuori uso

Se desideri far demolire un veicolo a fine vita con l'obiettivo del riciclo, devi consegnarlo a un centro di raccolta certificato e autorizzato, rivolgendoti, se lo desideri, ad un centro di raccolta qualificato da Volkswagen Group Italia. In alternativa, potrai consegnare il veicolo destinato alla demolizione anche alla Concessionaria, qualora tu intenda cederlo per acquistare un nuovo veicolo. In questa sede, ti verrà rilasciato il cosiddetto certificato di rottamazione, necessario al momento della cancellazione del veicolo presso l’ufficio pubblico di competenza.

Elenco dei Centri di Raccolta dei veicoli fuori uso (PDF pubblicazione: 06/2025)

Procedura di selezione Centri di Raccolta (PDF pubblicazione: 06/2025)

Restituzione apparecchiature elettriche ed elettroniche

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche, una volta giunte a fine vita, devono essere gestite correttamente al fine di massimizzare il riciclo e minimizzare l’impatto sull’ambiente. 

L’adeguata raccolta differenziata dell’apparecchiatura dismessa permette una gestione del rifiuto ambientalmente compatibile e permette di evitare possibili dispersioni di sostanze pericolose, effetti negativi sull’ambiente e sulla salute, e di favorire il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura, contribuendo alla conservazione delle risorse che possono essere riutilizzate.

Sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche è riportato il simbolo del cassonetto barrato, come illustrato qui a fianco, ad indicare che i prodotti, alla fine della loro vita utile, devono essere raccolti separatamente dai normali rifiuti domestici, in conformità ai requisiti di legge. Prima di restituire un dispositivo elettrico alla fine del suo ciclo di vita utile, è necessario che le batterie contenute e non installate in modo permanente vengano rimosse e gestite separatamente.

Puoi restituire gratuitamente la tua apparecchiatura elettrica ed elettronica a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata oppure riconsegnarla al rivenditore secondo le seguenti modalità: 

  • per apparecchiature di piccolissime dimensioni, ovvero con almeno un lato esterno non superiore a 25 cm, è prevista la consegna gratuita senza obbligo di acquisto presso i negozi con una superficie di vendita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche superiore ai 400 m2. Per negozi con dimensioni inferiori, tale modalità è facoltativa.
  • per apparecchiature con dimensioni superiori a 25 cm, è prevista la consegna in tutti i punti di vendita in modalità “uno contro uno”, ovvero la consegna al rivenditore potrà avvenire solo all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente.

Fai attenzione anche alle istruzioni e alle informazioni disponibili presso il distributore o l'azienda preposta allo smaltimento dei rifiuti in oggetto. 
Il consumatore finale è responsabile della cancellazione dei dati personali memorizzati sui dispositivi.

Restituzione batterie

Le batterie a fine vita dei veicoli Volkswagen o dei Ricambi Originali Volkswagen (ad esempio la batteria di trazione ad alto voltaggio, la batteria di avviamento o le batterie dei dispositivi disponibili in commercio) devono essere raccolte separatamente dai rifiuti domestici, come indicato dal simbolo del cassonetto barrato e previsto dalla legge. Il consumatore può restituire gratuitamente le batterie esauste al proprio Centro di Assistenza Volkswagen Veicoli Commerciali o a un'azienda specializzata. Le batterie disponibili in commercio possono essere restituite anche alle aziende che le distribuiscono. 

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sulla batteria, come da immagine di cui sotto, indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti per permetterne un adeguato trattamento e riciclo.

Le batterie contenenti metalli pesanti sono inoltre contrassegnate, sotto il simbolo del cassonetto barrato, con i simboli chimici Cd (cadmio), Hg (mercurio) e Pb (piombo), se tali metalli sono presenti in concentrazioni superiori ai relativi valori-soglia. 
I metalli pesanti, infatti, possono accumularsi nell'ambiente, arrecando danni alla salute umana e animale. 
Il trattamento delle batterie al litio (Li) richiede particolare attenzione: ad esempio, non devono essere sottoposte a calore intenso o danneggiate.
Spesso, quando le batterie sono esauste, semplicemente testandole, pulendole o riparandole, possono essere riutilizzate per lo stesso scopo per cui erano state progettate in origine, senza ulteriori pretrattamenti. Infatti, anche dopo anni di utilizzo all’interno di un veicolo, una batteria da trazione ad alto voltaggio è ancora idonea a diversi scopi pratici al di fuori di un veicolo. Questa cosiddetta seconda vita consente di risparmiare importanti risorse e di salvaguardare l'ambiente. 
Puoi dare il tuo personale contributo restituendo il tuo veicolo a fine vita presso un centro di raccolta certificato per i veicoli fuori uso, assicurandoti così che la batteria venga rimossa in modo sicuro e gestita correttamente. In caso di sostituzione della batteria, il tuo Centro di Assistenza Volkswagen Veicoli Commerciali si occuperà dello smaltimento della stessa. 
Oltre alla possibilità di riutilizzo, puoi contribuire a prevenire la produzione di rifiuti e l’inquinamento dell’ambiente, ad esempio, verificando le possibilità di riparazione di una batteria prima di smaltirla.

La normativa europea sulle batterie ha subito importanti cambiamenti con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2023/1542, che introduce nuove prescrizioni riguardanti l'intero ciclo di vita delle batterie, incluse norme per la gestione dei rifiuti di batterie, prevedendo obblighi di raccolta, trattamento e riciclaggio per garantire il recupero efficiente dei materiali e ridurre l'impatto ambientale. Promuove inoltre la responsabilità estesa del produttore per assicurare che le batterie siano correttamente smaltite e riciclate.