Un'addetta ispeziona uno pneumatico.

Ruote e Pneumatici

L’elemento essenziale per trasformare in movimento la potenza del motore: le ruote del tuo Veicolo Commerciale Volkswagen svolgono una funzione indispensabile al tuo piacere di guida, gli pneumatici ne esaltano il comfort e la sicurezza sulla strada.

Come si interpretano i simboli presenti sul fianco dello pneumatico?

Come si interpretano i simboli presenti sul fianco dello pneumatico?

Un addetto Volkswagen ispeziona la ruota di un veicolo.

Oltre al nome del costruttore e del modello, gli pneumatici contengono molte informazioni importanti, leggile qui di seguito.

Un adetto agli pneumatici trasporta alcune ruote con un carrello a mano.

Come si legge l'Etichetta Europea per gli pneumatici

Come stabilito dal Regolamento Europeo n.1222/2009, tutti i produttori devono apporre sugli pneumatici un'etichetta in grado di fornire informazioni su tre specifiche caratteristiche.

Un addetto Volkswagen controlla lo stato di usura di uno pneumatico montato su un veicolo.

Suggerimenti per la manutenzione degli pneumatici

Durante il loro ciclo di vita gli pneumatici compiono, in media, un intero giro attorno alla Terra e rappresentano l’unica superficie di contatto con la strada. Per la loro costruzione sono utilizzati oltre 200 materiali, tra cui acciaio e seta artificiale. Inoltre, se gonfiati alla corretta pressione, permettono di risparmiare carburante. 

La durata di vita massima degli pneumatici è pari a 10 anni, a condizione che essi non abbiano subito danni e il loro battistrada non presenti i segni di un degrado anticipato. Quali operazioni possono essere compiute per aumentare la durata degli pneumatici? 

Lo pneumatico di un veicolo è composto da numerosi strati interni

Ogni pneumatico è formato da una superficie di contatto e da una struttura sottostante